CONTATTA LA NOSTRA PALESTRA_
Cell. 3345932993
Indirizzo E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Indirizzo:
Via Provinciale Panza,25 - 80075 Forio (Napoli)

MAESTRO RAFFAELE PATALANO
Laureato in Scienze della riabilitazione,  maestro-patalano-raffaele-cfisioterapista di professione.
Attualmente è Cintura Nera 6° Grado di Karate e Kickboxing, ed il Responsabile tecnico FIKBMS per l’isola d’Ischia settori Point Fighting e Light Contact.
Istruttore di Difesa Personale, partecipa a Stages ed organizza esibizioni di svariate discipline marziali quali Judo, Thai Boxe, Aikido, Ju-Jitsu, Kobudo (studio delle armi tradizionali giapponesi). Coreografa saggi e, nel 2014, ha diretto il film amatoriale BODYGUARDS SQUAD- THE LAST MISSION, che ha visto la partecipazione di tutti gli allievi della sua palestra.




Nasce a Forio il 6 giugno 1964.
Sin da piccolo si dimostra appassionato allo sport passando gran parte delle sue giornate giocando a calcio in un campetto improvvisato dai ragazzi (campetto dello scentone). Appena adolescente, grazie alla scoperta di alcuni libri illustrati sul Karate, rimane affascinato dal mito che il più debole potesse sconfiggere il più forte, ma la vera e propria scintilla si accende un giorno assistendo alla proiezione di un film di Bruce Lee, dove pugni, calci, parate e contrattacchi venivano eseguiti con una precisione, velocità e destrezza che lo incantarono.
Da quel preciso momento nasce in lui una “fame di apprendere” insaziabile, comincia la ricerca di libri e riviste specializzate fino a quando, all’età di 15 anni,lavorando presso l’Hotel Splendid (oggi Eden Park) come bagnino, il destino volle che incontrasse il campione di Judo della Baviera che lo avviò alla pratica marziale allenandolo tutte le mattine prima del lavoro per tutto il suo soggiorno sull’isola che fu di un mese.




Continua ad allenarsi da solo fino al 1981 quando conobbe Pasquale Di Costanzo in arte Dragon, pionere delle arti marziali ad Ischia, fu suo alievo per svariati anni presso la prima palestra dell'isola in Via Delle Terme (San Ciro) ad Ischia. Negli anni a seguire tante sono state le collaborazioni, le esibizioni e manifestazioni presso le varie discoteche e i cinema dell'isola, per non parlare delle tante apparizioni televisive nei programmi sportivi delle allora tv private Telelacco, Europa TV, Telestella del golfo e Tele Ischia. In quegli anni il maestro Patalano faceva parte insieme a Di Paola e Lauro del ristretto gruppo di amici (adesso tutti affermati professionisti nelle rispettive discipline) che cercava di diffondere le arti marziali sull'isola. Durante il servizio militare si allena a La Spezia con il maestro Baldiotti.
In seguito la grande voglia di apprendere e di perfezionarsi lo porta ad allenarsi a Napoli dal Maestro Gianni Di Bernardo commissario regionale FIKB. Nonostante il lavoro di guardiano notturno presso l'Hotel Regina Isabella, con sacrifici ed impegno ma spinto dalla smisurata passione che lo caratterizza, consegue le qualifiche di allenatore ed istruttore fino a divenire Maestro.

Nel 1998 realizza il sogno della sua vita con la creazione della società sportiva ASD BRUCE LEE'S FIGHTING METHOD con l'obbiettivo di diffondere gli antichi valori educativi delle arti marziali alle nuove generazioni di atleti e che in questi anni ha raggiunto elevatissimi risultati sportivi mai conseguiti finora da alcuna società sportiva isolana.

ADS BRUCE LEE'S FIGHTING METHOD
Maestro Raffaele Patalano - Accedi alla Biografia del Maestro


 
L'associazione sportiva dilettantistica "Bruce Lee's Fighting Method" nasce dalla smisurata passione del maestro Patalano verso le arti marziali.maestro-patalano-raffaele
Cresciuto nel mito di Bruce Lee realizzava il sogno di costituire un centro sportivo culturale specializzato nella divulgazione solo ed esclusiva delle arti marziali.
La palestra, in onore del grande Bruce Lee, ne porta il nome ispirando i giovani a seguire il suo pensiero filosofico e la sua metodologia d'allenamento.
Tenuta a battesimo in una memorabile cerimonia d'inaugurazione il 23-5-99 dal tre volte campione del mondo Hans Gerd Hinz e dal campione di Germania Toni Savio, si pone come obbiettivo l'aggregazione sociale attraverso la pratica sportiva e lo studio delle arti marziali, dettando precise linee pedagogiche nella formazione educativa e caratteriale dei giovani sostenendone la crescita in tutti i valori sociali di educazione, rispetto e conferendo una ferrea disciplina per l'autorealizzazione professionale.
A tal fine promuove stages di aggiornamento tecnico per approfondire le conoscenze dei suoi affiliati e la partecipazione sportiva agonistica a gare nazionali ed internazionali come processo di maturazione tecnica.
La nostra società, affiliata alla Fikbms (federazione italiana kickboxing muay thai savate e shoot boxe) sostiene la crescita della kickboxing, avvalendosi della consulenza del commissario tecnico regionale maestro Gianni Di Bernardo.


Nel decennio 1999-2009 l'ASD Bruce Lee's Fighting Method balzava agli onori delle cronache sportive facendo approdare per la prima volta ad ischia titoli e trofei nazionali:

Campionati regionali.
Campionati interregionali.
Coppe italia.
Coppe del presidente.
Campioni italiani.
Titoli e trofei internazionali quali Golden Belt (Cintura D'oro),
World Cup Best Fighters (coppa delmondo), campioni mondiali Wtka e campione europeo Wako, diventando per meriti sportivi una tra le piu' titolate palestre isolane.

Questo sito e' dedicato a tutti gli allievi passati, presenti e futuri dell'ASD Bruce Lee's Fighting method, vincitori di titoli, trofei, e non, ma comunque importanti e fondamentali lo stesso per il grande calore umano dato nel sostenere la squadra. E' dedicato inoltre a quegli allievi meno fortunati, ma che comunque saranno dei veri campioni nella vita ai quali va un caloroso abbraccio del Maestro ed un grandissimo grazie per averci solo provato. E' un gesto d'amore incondizionato, senza fine del Maestro Patalano per rendere omaggio ai suoi allievi grazie ai quali per il loro impegno e dedizione si sono scritte pagine memorabili nello sport isolano.

Inaugurazione Palestra 23 Maggio 1999



 

Archivio Articoli
AGONISMO, GARE E COMPETIZIONI - PAGINA IN COSTRUZIONE